TRADUZIONI TECNICHE: COSA SONO ESATTAMENTE? Documentazione tecnica, Sicurezza macchine e consulenza Marcatura CE
Più si pratica la comunicazione assertiva, più diventa naturale ed efficace. La comunicazione efficace è uno stile di comunicazione che prevede l’espressione di pensieri, sentimenti e opinioni in modo chiaro, diretto e rispettoso, senza essere aggressivo o passivo. È un modo di comunicare che tiene conto dei diritti, delle esigenze e dei limiti di entrambe le parti coinvolte nella conversazione.
Quali servizi può fornirti Studio Ati
Ne beneficiano non solo le persone con problemi di udito, ma anche coloro che si trovano in ambienti rumorosi o che stanno imparando una nuova lingua. In ambienti rumorosi, dove l’audio può essere difficile da sentire chiaramente, i sottotitoli CC permettono agli spettatori di seguire e capire il contenuto senza affidarsi esclusivamente al suono. Inoltre, per le persone che stanno imparando una nuova lingua, i sottotitoli CC forniscono un valido supporto grazie alla rappresentazione visiva delle parole pronunciate, aiutandole a migliorare le loro capacità linguistiche e di comprensione. Oltre a sistemi di protezione microbiologica e depuratori d’aria, anche le mascherine chirurgiche rientrano nella lista di dispositivi di sicurezza collettiva in ambito sanitario.
Servizi di traduzioni tecniche
- Le traduzioni prive di errori trasmettono un messaggio in modo accurato, creano fiducia con i potenziali clienti e migliorano il coinvolgimento e la lealtà.
- Il forum consultivo può invitare esperti e altri portatori di interessi alle sue riunioni.
- Tale eccezione non si applica ai modelli di IA per finalità generali con rischi sistemici. https://k12.instructure.com/eportfolios/998261/entries/3606239
- Inoltre essi partecipano direttamente o sono rappresentati in seno alle organizzazioni europee di normazione o garantiscono di essere informati e di mantenersi aggiornati in merito alle norme pertinenti.
- La precisione e l'accuratezza sono due concetti legati alle misure, sebbene siano distinti e spesso confusi.
Al fine di sostenere l'attuazione e l'esecuzione del presente regolamento, in particolare le attività di monitoraggio dell'ufficio per l'IA per quanto riguarda i modelli di IA per finalità generali, è opportuno istituire un gruppo di esperti scientifici indipendenti. Gli esperti indipendenti che costituiscono il gruppo dovrebbero essere selezionati sulla base di competenze scientifiche o tecniche aggiornate nel settore dell'IA e dovrebbero svolgere i loro compiti con imparzialità e obiettività e garantire la riservatezza delle informazioni e dei dati ottenuti nello svolgimento dei loro compiti e delle loro attività. Per consentire il potenziamento delle capacità nazionali necessarie per l'efficace esecuzione del presente regolamento, gli Stati membri dovrebbero essere in grado di chiedere il sostegno della riserva di esperti che costituisce il gruppo di esperti scientifici per le loro attività di esecuzione. Al fine di garantire il coinvolgimento dei portatori di interessi nell'attuazione e nell'applicazione del presente regolamento, è opportuno istituire un forum consultivo per fornire consulenza e competenze tecniche al consiglio per l'IA e alla Commissione. La Commissione adotta atti di esecuzione contenenti modalità dettagliate per i procedimenti e garanzie procedurali in vista dell'eventuale adozione di decisioni a norma del paragrafo 1 del presente articolo. La Corte di giustizia dell'Unione europea ha competenza giurisdizionale anche di merito per esaminare le decisioni mediante le quali la Commissione ha fissato una sanzione pecuniaria a norma del presente articolo. Essa può estinguere, ridurre o aumentare la sanzione pecuniaria inflitta. Le informazioni in merito alle sanzioni pecuniarie inflitte a norma del presente articolo sono altresì comunicate al consiglio per l'IA, se del caso. L'esercizio dei poteri attribuiti dal presente articolo è soggetto a garanzie procedurali adeguate in conformità del diritto dell'Unione e nazionale, inclusi il ricorso giurisdizionale effettivo e il giusto processo. https://output.jsbin.com/nifavafanu/ Gli obblighi di trasparenza per i fornitori e i deployers a norma dell'articolo 50. I fornitori sono tuttavia incoraggiati a prendere in considerazione tali misure di formazione aggiuntive per attenuare gli usi impropri ragionevolmente prevedibili, ove necessario e opportuno. Se, e nella misura in cui, i sistemi di IA sono immessi sul mercato, messi in servizio o utilizzati con o senza modifica di tali sistemi per scopi militari, di difesa o di sicurezza nazionale, essi dovrebbero essere esclusi dall'ambito di applicazione del presente regolamento indipendentemente dal tipo di entità che svolge tali attività, ad esempio se si tratta di un'entità pubblica o privata. Per quanto riguarda le finalità di sicurezza nazionale, l'esclusione è giustificata sia dal fatto che la sicurezza nazionale resta di esclusiva competenza degli Stati membri ai sensi dell'articolo 4, paragrafo 2, TUE, sia dalla natura specifica e dalle esigenze operative delle attività di sicurezza nazionale, nonché dalle specifiche norme nazionali applicabili a tali attività. Tuttavia, se un sistema di IA sviluppato, immesso sul mercato, messo in servizio o utilizzato per scopi militari, di difesa o di sicurezza nazionale è usato al di fuori di tali finalità, in via temporanea o permanente, per altri scopi, ad esempio a fini civili o umanitari, per scopi di attività di contrasto o di sicurezza pubblica, tale sistema rientrerebbe nell'ambito di applicazione del presente regolamento. In tal caso, l'entità che utilizza il sistema di IA per finalità diverse da quelle militari, di difesa o di sicurezza nazionale dovrebbe garantire la conformità del sistema di IA al presente regolamento, a meno che il sistema non sia già conforme al presente regolamento. Ciascuna autorità di notifica garantisce che gli organismi da essa notificati partecipino al lavoro di un gruppo di cui al paragrafo 1, direttamente o mediante rappresentanti designati. L'autorità di notifica informa la Commissione e gli altri Stati membri di ogni pertinente modifica della notifica di un organismo notificato tramite lo strumento elettronico di notifica di cui all'articolo 30, paragrafo 2. Gli Stati membri possono introdurre, in conformità del diritto dell'Unione, disposizioni più restrittive sull'uso dei sistemi di identificazione biometrica remota a posteriori. La mancata correzione di questi errori può causare problemi di comunicazione o insensibilità culturale, con potenziale danno alla reputazione e ai profitti di un'azienda. Per evitare queste conseguenze negative, è essenziale avere una profonda comprensione della lingua e della cultura di destinazione, esaminare attentamente il lavoro, chiedere feedback a madrelingua o esperti in materia e utilizzare strumenti di garanzia della qualità per garantire l'accuratezza. Per ricapitolare i punti chiave di questo post del blog, è essenziale comprendere l'impatto negativo che i comuni errori di traduzione possono avere sulle aziende. Questi errori possono portare a problemi di comunicazione e incomprensioni, con conseguente perdita di opportunità e danni alla reputazione di un'azienda. Per evitare questi problemi, le aziende dovrebbero investire in servizi di localizzazione professionale, utilizzare glossari e guide di stile e rivedere regolarmente le traduzioni per verificarne l'accuratezza. Adottando questi passaggi, le aziende possono garantire che il loro messaggio venga trasmesso in modo accurato al pubblico di destinazione, indipendentemente dalle differenze culturali o linguistiche.